Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 586
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
Quando la carreggiata è occupata da ciclisti o pedoni, si devono sorpassare senza superare la velocità di 30 km/h |
![]() ![]() |
|
2 |
L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
3 |
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte |
![]() ![]() |
|
4 |
Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo |
![]() ![]() |
|
5 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() ![]() |
|
6 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna proseguire diritto |
![]() ![]() |
9 |
Si devono usare gli indicatori di direzione se, marciando su strada a senso unico, ci si sposta sulla corsia di sinistra provenendo da quella di destra |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il semaforo in figura indica una corsia riservata ai motocicli |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
L'A.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: C, R, A, H |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo R senza dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
15 |
I veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 4" emettono una quantità di gas inquinanti maggiore di quelli omologati secondo la normativa "Euro 0" |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Lungo le strade extraurbane, il segnale raffigurato vale soltanto nelle ore diurne |
![]() ![]() |
17 |
In prossimità di un dosso è consentito invadere l'opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità, incrociando un altro veicolo |
![]() ![]() |
19 |
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza averla con sè |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli muniti di pneumatici con catene |
![]() ![]() |
22 |
Se si parcheggia in una zona regolamentata con parchimetro, occorre esporre l'apposito tagliando, in modo che sia ben visibile |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette |
![]() ![]() |
24 |
Utilizzare il cellulare alla guida è pericoloso perché riduce l'attenzione alla strada |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada chiuso a causa di un tamponamento |
![]() ![]() |
26 |
Nei caravan, per ridurre il rischio di ribaltamento in curva, occorre sistemare il carico in modo il più possibile equilibrato tra lato destro e sinistro |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione |
![]() ![]() |
28 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non si deve rallentare se il semaforo è a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto all'ingresso di una galleria |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato nei centri abitati vale soltanto dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |
![]() ![]() |


