Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 590
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto o svoltare a destra |
![]() ![]() |
3 |
I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il punto ove occorre fermarsi per caricare l'autovettura sul treno |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità |
![]() ![]() |
6 |
Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo sulle strade extraurbane principali |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
9 |
La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione |
![]() ![]() |
|
10 |
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l’illuminazione esterna manchi o sia insufficiente |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un'isola di traffico |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per autobus e filobus |
![]() ![]() |
14 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere associato con un segnale di limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
17 |
La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo ai bordi |
![]() ![]() |
|
18 |
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità |
![]() ![]() |
|
19 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato il conducente deve diminuire la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio |
![]() ![]() |
22 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza agli addetti ai lavori |
![]() ![]() |
24 |
La revisione della patente di guida può essere disposta dall’Ufficio Motorizzazione civile o dal Prefetto |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, R |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a rispettare la distanza minima indicata |
![]() ![]() |
27 |
Il controllo dello specchio retrovisore laterale sinistro deve essere integrato con un rapido controllo visivo laterale diretto, prima di iniziare un sorpasso |
![]() ![]() |
|
28 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro |
![]() ![]() |
|
29 |
Durante la fermata il conducente non deve impedire con il proprio autoveicolo il normale flusso del traffico |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo C |
![]() ![]() |


