Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 597
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco che può essere scagliato a distanza al passaggio del veicolo |
![]() ![]() |
3 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se possibile |
![]() ![]() |
|
4 |
Il casco deve essere di taglia corretta |
![]() ![]() |
|
5 |
Gareggiare in velocità su piste private, avendo meno di 24 anni e la sola patente B, comporta una perdita di punti sulla patente |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che il veicolo può essere spostato in una depositeria comunale |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fermata di uno scuolabus |
![]() ![]() |
8 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
9 |
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra |
![]() ![]() |
|
10 |
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve attendere il transito del veicolo H |
![]() ![]() |
12 |
È vietato rimuovere la segnaletica stradale |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 km/h |
![]() ![]() |
14 |
La sosta e la fermata sono sempre vietate sugli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica il primo di una serie di tornanti (curve a raggio ridotto) |
![]() ![]() |
16 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere che siano transitati i veicoli L e C |
![]() ![]() |
18 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non dobbiamo effettuare cambiamenti di corsia, anche per non intralciare i veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
19 |
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo |
![]() ![]() |
|
20 |
L'A.B.S. agisce anche quando gli pneumatici sono usurati |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
![]() |
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l’olio di lubrificazione del cambio di velocità è troppo denso |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione come in figura la striscia di mezzo divide la strada in due carreggiate, ognuna a due corsie |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che da lì in poi i pedoni non circolano più su un percorso riservato |
![]() ![]() |
24 |
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si sta per transitare sotto un ponte |
![]() ![]() |
29 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato è relativo al rimorchio, ma non alla motrice |
![]() ![]() |


