Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 62
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
La sosta è vietata nelle curve ma, fuori dei centri abitati e sulle strade di scorrimento, non è vietata in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
La strada rappresentata è composta da otto corsie |
![]() ![]() |
3 |
Con la patente di categoria A si possono guidare i quadricicli non leggeri, qualunque sia l’età del conducente |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai carri agricoli |
![]() ![]() |
5 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani |
![]() ![]() |
|
6 |
Per poter trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio |
![]() ![]() |
|
7 |
In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada sdrucciolevole per 2 chilometri |
![]() ![]() |
10 |
Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di apertura delle chiese |
![]() ![]() |
13 |
Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l'inquinamento dell'aria |
![]() ![]() |
|
14 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango |
![]() ![]() |
|
15 |
Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi |
![]() ![]() |
|
16 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per le autovetture |
![]() ![]() |
|
17 |
I nostri sensi non riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell'ambiente |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
La segnaletica in figura è un'isola di rifugio per pedoni e ciclisti |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Dopo il segnale (A) si può trovare il segnale (B) |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il delineatore raffigurato si trova in vicinanza di un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
22 |
Il freno di stazionamento deve essere in grado di tenere bloccato il veicolo in sosta anche su strade in pendenza |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo C |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa effettiva sull'asse al momento del transito |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Nell'intersezione in figura il veicolo M transita per ultimo |
![]() ![]() |
26 |
I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato è integrato da una luce verde ed una rossa fissa |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un preavviso di fermarsi e dare precedenza |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
30 |
E' consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia |
![]() ![]() |
|


