Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 657
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il semaforo in figura non consente di superare la velocità indicata |
![]() ![]() |
2 |
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve accendere la luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare i veicoli che rallentano per far attraversare i pedoni |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce |
![]() ![]() |
6 |
I catadiottri hanno la funzione di indicare la presenza e l'ingombro dei veicoli su cui sono applicati |
![]() ![]() |
|
7 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, ne indica la continuazione |
![]() ![]() |
9 |
Una frenatura poco efficiente può essere causata dall’eccessivo riscaldamento delle guarnizioni frenanti |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di cambiare strada |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
La fermata non deve arrecare intralcio alla circolazione |
![]() ![]() |
|
12 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 km/h |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine il veicolo H, il veicolo C, il veicolo L |
![]() ![]() |
14 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione |
![]() ![]() |
16 |
Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che può cambiare spesso la precedenza agli incroci |
![]() ![]() |
|
17 |
Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza |
![]() ![]() |
19 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente l'ingresso, ma solo l'uscita dalla strada |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada stretta per 2 chilometri |
![]() ![]() |
22 |
L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C attraversa per primo |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura divide la strada da una pista ciclabile |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa |
![]() ![]() |
26 |
Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri |
![]() ![]() |
|
27 |
E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a mantenere la distanza minima di sicurezza di 30 metri dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
30 |
La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade |
![]() ![]() |
|


