Con l'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il 14 dicembre 2024, i neopatentati devono rispettare per i primi tre anni dal conseguimento della patente i seguenti limiti:
Potenza massima: 105 kW (circa 143 CV) per le autovetture di categoria M1.
Rapporto potenza/peso: massimo 75 kW per tonnellata.
Tuttavia esistono alcuni modelli, nuovi e usati, che garantiscono prestazioni (e soprattutto sensazioni) sportive senza superare questi limiti. D’altronde ciò che rende un’auto sportiva tale, non è tanto la potenza massima, quanto la leggerezza, l’assetto, e il piacere della guida che riesce a trasmettere.
Vediamo alcuni modelli che offrono un feeling sportivo, nonostante la potenza contenuta.
Audi A1 25 TFSI e 30 TFSI
La compatte di Casa Audi è un’auto agile, dallo sterzo diretto e dal comportamento reattivo e preciso. È un piacere da guidare tra le curve, anche con le “piccole” motorizzazioni mille tre cilindri.
Hyundai i20 N Line 100 Cv
Sorella minore della i20 N, la Hyundai i20 N Line ha il look da sportiva ma offre una motorizzazione da 100 Cv più tranquilla ed efficiente. C’è anche la versione mild hybrid con motorino da 48 Volt. Il telaio è ottimo e offre buone sensazioni anche nella guida sportiva.
Mazda 3
La compatta di Casa Mazda in realtà non ha intenti sortivi, ma il suo motore aspirato 2.0L Skyactive
G da 122 Cv aspirato a fame di giri, come le sportive del passato, e soprattutto offre un cambio manuale eccellente, unito ad uno sterzo sensibile e piacevole. Non avrà il look da sportiva, ma offre un piacere di guida all’altezza.
Peugeot e-208
La Peugeot e-208 è un’elettrica al peperoncino. I suoi 136 Cv vengono erogati in un’istante, con uno spunto che risulterebbe impossibile a qualsiasi motore termico. Il baricentro basso dato dal posizionamento delle batterie, poi, rende l’auto divertente anche in curva.
Le auto sportive usate per i neopatentati
Arriviamo alla sezione delle usate: qui cercando bene si possono scovare modelli interessanti, tra l’altro anche ad un prezzo interessante.
Panda 100 HP
La Fiat panda 100 HP è una sportiva un po’ dimenticata, ma è davvero brillante. Il suo motore 1.4 da 100 Cv ha un brio notevole, l’assetto è piatto e rigido mentre il cambio è corto e bello da manovrare. Una perfetta sportiva in miniatura.
Mazda MX-5
La Mazda MX-5 è una delle sportive più famose del mondo, e le versioni vecchie (soprattutto i 1.8 e i 1.6) sono adatte ai neopatentati (verificate sempre sul libretto prima di acquistare). Trazione posteriore, vento tra i capelli, cambio manuale delizioso: forse la sportiva perfetta per i giovani neo-appassionati.
Citroen C2 VTR
La Citroen C2 VTR era la versione meno potente della sportiva VTS: il suo motore 1.4 aspirato erogava solo 73 Cv, ma offriva un telaio e un piacere di guida vicini a quello della versione più sportiva. Un modello da tenere senz’altro in considerazione.