Alcoltest sugli sci, vigono le regole che abbiamo in strada

26-Mar-2025  
  • sci alcoltest e tasso alcolemico

Pensi di dover rispettare le regole della guida in stato di ebbrezza solo in strada? In realtà, sciare in stato di ebbrezza è pericoloso quanto guidare dopo aver bevuto. Così come l’alcol rallenta i riflessi e compromette la percezione del pericolo alla guida, lo stesso accade sulle piste da sci, aumentando il rischio di incidenti gravi.

Per questo motivo, nuove normative mirano a prevenire incidenti legati all'alcol anche sugli sci. Il divieto di sciare in stato di ebbrezza, entrato in vigore con il decreto legislativo 40/2021, introduce limiti simili a quelli previsti per la guida su strada.
Gli sciatori che superano il tasso alcolemico di 0,5 g/l possono incorrere in sanzioni da 250 a 1.000 euro, con il rischio di sospensione dello ski-pass. Se il livello di alcol nel sangue supera 0,8 g/l, la violazione diventa un vero e proprio reato.

Controlli e sanzioni sulle piste da sci

Le forze dell’ordine hanno la facoltà di effettuare controlli sugli sciatori con alcoltest portatili. L'obiettivo è ridurre il numero di incidenti legati all'abuso di alcol, una problematica frequente nelle aree sciistiche. In caso di infrazioni gravi, oltre alle multe, si può incorrere nel divieto temporaneo di accesso alle piste.

Implicazioni per rifugi e Après-Ski

Anche i rifugi e i locali Après-Ski devono adeguarsi alle nuove normative. I gestori sono chiamati a vigilare sul consumo di alcol da parte degli sciatori, per evitare situazioni di rischio e garantire un’esperienza in montagna più sicura per tutti. Questa regolamentazione rappresenta un importante cambiamento nell'approccio alla sicurezza sulle piste.

Una nuova era per la sicurezza in montagna

L’AFVS Associazione Familiari e Vittime della Strada Ets ricorda che sciare sobri è un dovere così come quando ci mettiamo alla guida di un qualunque veicolo. Una maggiore consapevolezza può fare la differenza per garantire un divertimento sicuro a tutti gli appassionati degli sport invernali.