Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 430
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione le strisce di mezzo in figura dividono i sensi di marcia |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che sulla strada è possibile incrociare il veicolo per la raccolta della spazzatura |
![]() ![]() |
4 |
In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto all'ingresso di una galleria |
![]() ![]() |
6 |
La sosta è vietata, limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante, e in loro prossimità sino a 5 metri prima e dopo |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato si riferisce soltanto alle autovetture |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V deve attendere che siano transitati i veicoli A, E, H |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggio a livello con barriere |
![]() ![]() |
10 |
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che, in caso di forte vento laterale, è maggiore per i veicoli che trainano rimorchi |
![]() ![]() |
12 |
Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale |
![]() ![]() |
|
13 |
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
![]() ![]() |
|
14 |
Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta |
![]() ![]() |
|
15 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza |
![]() ![]() |
17 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede |
![]() ![]() |
|
18 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili |
![]() ![]() |
21 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
22 |
Quando manca la segnaletica orizzontale non è consentito effettuare manovre di inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A, se è della polizia con i dispositivi di allarme in funzione, passa per primo |
![]() ![]() |
24 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco su un'area in cui è prescritta la circolazione rotatoria |
![]() ![]() |
26 |
L’A.B.S. rende la frenata più sicura perché impedisce alle ruote di bloccarsi |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura permette la manovra di sorpasso senza superarla |
![]() ![]() |
28 |
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può transitare a destra e a sinistra di uno spartitraffico |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di veicoli sgombraneve |
![]() ![]() |
32 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
33 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
34 |
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che il pedone potrebbe fermarsi improvvisamente sulle strisce dell’attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio |
![]() ![]() |
36 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita |
![]() ![]() |
|
37 |
La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la circolazione dei veicoli per il carico e lo scarico merci |
![]() ![]() |
39 |
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia |
![]() ![]() |
|
40 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione |
![]() ![]() |
|


