Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 431
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Le corsie A, B e C rappresentate in figura non consentono al conducente di proseguire diritto |
![]() ![]() |
2 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori abbaglianti, come segnale di pericolo |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di dare precedenza ai veicoli provenienti da destra |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
La luce verde del semaforo in figura è sempre accesa durante l'uscita degli studenti dalla scuola |
![]() ![]() |
5 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta ad un motociclo di sorpassare una bicicletta |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada ove occorre procedere con particolare prudenza |
![]() ![]() |
8 |
La corsia è una parte della carreggiata che consente la circolazione di una sola fila di veicoli |
![]() ![]() |
|
9 |
E’ obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle intersezioni |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una circolazione rotatoria |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una autovettura che traina un caravan anche se insieme superano i 10 metri |
![]() ![]() |
12 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il delineatore raffigurato si trova, di norma, dopo il segnale CURVA PERCOLOSA A SINISTRA |
![]() ![]() |
14 |
La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista |
![]() ![]() |
|
15 |
Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare alla prima traversa a destra per andare a Forlì |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N conclude per ultimo l'attraversamento dell'incrocio |
![]() ![]() |
18 |
In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 Km/h |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, L, A, D |
![]() ![]() |
20 |
Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti massimi consentiti |
![]() ![]() |
|
21 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che tutti i veicoli si devono arrestare, in condizioni di sicurezza |
![]() ![]() |
|
22 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore è causato solo dal motore |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra |
![]() ![]() |
24 |
Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'esterno |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità |
![]() ![]() |
26 |
Giungendo ad un incrocio, bisogna essere prudenti e tolleranti nei confronti di chi, pur non avendo la precedenza, passa ugualmente per primo |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada chiusa |
![]() ![]() |
28 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti |
![]() ![]() |
|
29 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri |
![]() ![]() |
|
30 |
Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza da sinistra |
![]() ![]() |
32 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
33 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni |
![]() ![]() |
|
34 |
Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista ciclabile a fianco del marciapiede |
![]() ![]() |
36 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il pannello raffigurato deve essere retroriflettente |
![]() ![]() |
38 |
Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
39 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
L’elemento in figura individua un attraversamento ciclabile |
![]() ![]() |


