Manutenzione ed elementi del veicolo: quiz 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
In caso di frenata di emergenza, il conducente deve inserire rapidamente la retromarcia
2
Nei veicoli a motore a due ruote non è necessario il periodico controllo della tensione della catena di trasmissione, perché la stessa è dotata di tenditore automatico
3
Si deve controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compresa quella della ruota di scorta
4
Su discese molto ripide è bene viaggiare con il freno a mano inserito parzialmente
5
Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata
6
La precisione della sterzata non è influenzata dalle cattive condizioni delle sospensioni e degli ammortizzatori
7
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada ampio (curva larga)
8
Il climatizzatore può essere utilmente impiegato anche nel periodo invernale, per sbrinare velocemente il parabrezza
9
Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore di emergenza posto sul manubrio sostituisce il dispositivo di accensione a chiave
10
Occorre verificare che nel serbatoio del dispositivo lavacristallo sia sempre presente liquido per detergere i vetri
11
Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni
12
La rottura del servosterzo si manifesta con un’eccessiva facilità di manovra dello sterzo
13
Il coefficiente di aderenza basso rende pericolose le frenate brusche
14
Quando si trasportano bambini è consigliabile inserire il dispositivo di sicurezza che impedisce l'apertura delle portiere dall'interno del veicolo
15
Nei veicoli a motore a due ruote è possibile spegnere il motore anche tramite l'interruttore di emergenza posto sul manubrio
16
E' consigliabile sostituire gli pneumatici dopo alcuni anni, anche se non sono consumati
17
Il volante deve essere impugnato nella sua parte bassa, con entrambe le mani sotto le razze
18
Gli pneumatici chiodati possono essere usati limitatamente ad un predeterminato periodo dell'anno
19
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)
20
L'A.B.S. agisce anche quando gli pneumatici sono usurati
21
Fuori dei centri abitati, i veicoli possono circolare anche senza silenziatore
22
In caso di lesioni o rottura del vetro anteriore del veicolo, bisogna ripararlo con del nastro adesivo trasparente
23
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento
24
Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore di emergenza permette lo spegnimento del motore senza staccare le mani dal manubrio
25
L'uso del telefono cellulare senza l'ausilio del "viva-voce" o dell'auricolare è vietato durante la guida
26
Il sovraccarico del veicolo può comportare la temporanea inefficienza delle sospensioni
27
L'A.B.S. impedisce, durante la frenata, di modificare la traiettoria del veicolo
28
Gli ammortizzatori servono, tra l’altro, a garantire la tenuta di strada del veicolo
29
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento
30
Il coefficiente di aderenza basso riduce lo slittamento in curva
31
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto dal fango
32
Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore
33
Il conducente può in ogni caso regolare la rigidità degli ammortizzatori
34
Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva
35
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada piccolo (curva stretta)
36
Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per bloccare il veicolo in sosta o per situazioni di emergenza
37
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici dipende dal carico del veicolo e dal numero dei passeggeri trasportati
38
Su un motociclo, per lo spegnimento del motore nelle situazioni ordinarie, è preferibile utilizzare la chiave di accensione anziché l’interruttore di emergenza
39
In un veicolo, gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo funzionamento del motore
40
L’impianto di scarico ha lo scopo di ridurre l’inquinamento atmosferico causato dai gas di scarico del veicolo
Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 1 |

