Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Qualora l'infortunato presenti stato di shock, occorre | ||
farlo camminare per riattivare la circolazione |
![]() | ![]() | ||
somministrare piccole quantità di superalcoolici |
![]() | ![]() | ||
stenderlo a terra, coprirlo e tenere, se possibile, sollevati gli arti inferiori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno e/o necessario | ||
se proprio abbiamo fretta, passare rapidamente usando il clacson in maniera continua |
![]() | ![]() | ||
accendere le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
se c'è una strada laterale imboccarla, purché la manovra possa essere fatta in maniera corretta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale | ||
può far riparare il proprio autoveicolo |
![]() | ![]() | ||
può farsi assistere da un consulente d'infortunistica stradale |
![]() | ![]() | ||
deve necessariamente richiedere l'intervento degli organi di polizia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il numero delle persone trasportabili | ||
indicato sulla carta di circolazione, non comprende il conducente |
![]() | ![]() | ||
sul sedile anteriore degli autocarri è al massimo di tre, compreso il conducente |
![]() | ![]() | ||
sui motocicli è sempre di due oltre il conducente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale | ||
è soggetto alle pene previste dal Codice Penale |
![]() | ![]() | ||
può scegliere il pagamento di una pena pecuniaria |
![]() | ![]() | ||
deve, in ogni caso, pagare immediatamente l'ammenda |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In caso di forte vento laterale è opportuno | ||
mantenere lo sterzo saldamente e in posizione corretta |
![]() | ![]() | ||
mantenersi a distanza dagli ostacoli laterali |
![]() | ![]() | ||
ridurre la pressione dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Lo stato di shock | ||
non si verifica mai nei traumatizzati |
![]() | ![]() | ||
non complica mai le gravi perdite di sangue |
![]() | ![]() | ||
non è mai conseguente a forti emozioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
sostituire le lampadine con altre a più elevato voltaggio per migliorare l'efficienza delle luci |
![]() | ![]() | ||
tenere sempre efficiente l'impianto di illuminazione e di segnalazione visiva |
![]() | ![]() | ||
non trasportare più di un animale domestico in libertà nell'abitacolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La disattenzione e il mancato senso del pericolo può essere causato da | ||
uso di sonniferi |
![]() | ![]() | ||
abuso di caffè |
![]() | ![]() | ||
abuso di latte e caffè |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il fenomeno dell'aquaplaning | ||
fa scivolare le ruote sullo strato di acqua compressa |
![]() | ![]() | ||
riduce lo sbandamento del veicolo |
![]() | ![]() | ||
è assai pericoloso |
![]() | ![]() | ||