Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna | ||
mettere l'antigelo nel circuito di raffreddamento |
![]() | ![]() | ||
sostituire periodicamente il filtro dell'aria |
![]() | ![]() | ||
utilizzare il motore al massimo numero di giri consentito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 696 | ||
è riprodotto sulla spia di accensione dei proiettori anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
indica il comando dei fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
è il simbolo di una spia luminosa di colore verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il simbolo rappresentato nella figura 708 | ||
è posto su una spia di colore giallo |
![]() | ![]() | ||
individua il comando del dispositivo di sbrinamento del lunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
posto su una spia luminosa di colore rosso, indica il surriscaldamento del dispositivo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve | ||
curare la perfetta regolazione degli organi di accensione |
![]() | ![]() | ||
evitare di portare fuori giri il motore, facendo un uso appropriato del cambio di velocità |
![]() | ![]() | ||
provvedere alla frequente revisione degli organi di trasmissione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | E' vietato l'uso dei dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
nelle strade extraurbane ad almeno due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
per motivi diversi dalla segnalazione stradale |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati, se non c'è pericolo immediato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Se lo sterzo si presenta più duro del normale, può dipendere | ||
da cattiva registrazione dei freni |
![]() | ![]() | ||
da sovraccarico dell'asse posteriore |
![]() | ![]() | ||
da insufficienza del servosterzo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Le cinture di sicurezza | ||
quando presenti, devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture |
![]() | ![]() | ||
consentono di trasportare bambini in braccio sui sedili anteriori senza pericolo |
![]() | ![]() | ||
sono gli unici sistemi di sicurezza previsti sull'autovettura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le cinture di sicurezza | ||
limitano i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente |
![]() | ![]() | ||
possono non essere utilizzate in presenza di Airbag |
![]() | ![]() | ||
sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In relazione al contratto di assicurazione R.C.A. stipulato, l'Impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente | ||
il certificato di assicurazione da esibire a richiesta assieme alla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
un attestato annuo relativo allo stato di rischio |
![]() | ![]() | ||
un libretto sui precetti di pronto soccorso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) | ||
per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti, anche all'interno dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi |
![]() | ![]() | ||
esclusivamente nei casi di pericolo immediato |
![]() | ![]() | ||