Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Si deve tenere una velocità | ||
adeguata alle proprie condizioni psicofisiche |
![]() | ![]() | ||
che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti |
![]() | ![]() | ||
adeguata alle condizioni della strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
bisogna accertarsi che non ci si trovi in uno dei casi in cui è vietato il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
bisogna assicurarsi che si disponga di uno spazio libero sufficiente |
![]() | ![]() | ||
bisogna sorpassare normalmente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata | ||
i veicoli che percorrono un dosso su strada a due carreggiate separate |
![]() | ![]() | ||
i veicoli sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||
i veicoli in fase di incrocio su strada a doppio senso di marcia e a due corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | E' consentito, in prossimità di un incrocio, il sorpasso | ||
sulle strade extraurbane con tre corsie per senso di marcia se l'incrocio è regolato |
![]() | ![]() | ||
nell'attraversamento di passaggi a livello senza barriere |
![]() | ![]() | ||
di veicoli a due ruote non a motore, senza invadere l'opposto senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Percorrendo una carreggiata a senso unico, la svolta a sinistra si effettua | ||
se è ammessa la circolazione per file parallele, incolonnandosi in una corsia qualsiasi |
![]() | ![]() | ||
dando la precedenza ai veicoli provenienti dal tratto di strada che dobbiamo imboccare |
![]() | ![]() | ||
dando in ogni caso la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Su una strada | ||
a tre carreggiate separate, anche quella centrale è di norma a senso unico |
![]() | ![]() | ||
di norma si può transitare a destra o a sinistra del salvagente, entro la semicarreggiata |
![]() | ![]() | ||
a quattro carreggiate, quelle centrali sono riservate al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La distanza di sicurezza | ||
deve essere uguale allo spazio di frenatura del veicolo |
![]() | ![]() | ||
deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri |
![]() | ![]() | ||
non dipende dalla velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Si è tenuti a regolare la velocità in funzione | ||
delle condizioni del traffico |
![]() | ![]() | ||
della lunghezza del viaggio |
![]() | ![]() | ||
della velocità dei veicoli che ci precedono |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il sorpasso è vietato | ||
nelle curve e nei dossi delle strade a senso unico |
![]() | ![]() | ||
in prossimità delle curve, su strade a doppio senso con due corsie |
![]() | ![]() | ||
nel tratto ascendente di un dosso su strade a doppio senso di circolazione e a due corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La distanza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere determinata | ||
in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
in relazione alla cilindrata del veicolo |
![]() | ![]() | ||
in almeno 20 m se il veicolo che precede è una macchina spargitrice di sale in azione |
![]() | ![]() | ||