Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
accertarsi che vi siano spazio e visibilità sufficienti per la manovra |
![]() | ![]() | ||
tenere rigorosamente la destra e accendere le luci di emergenza |
![]() | ![]() | ||
avvisare i conducenti dei veicoli che seguono azionando per tempo l'indicatore di direzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La distanza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere determinata | ||
in relazione alla prontezza dei riflessi del conducente |
![]() | ![]() | ||
in relazione al tipo e allo stato di efficienza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
in relazione alla velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il limite massimo di velocità consentito, salvo diversa segnalazione, è di | ||
40 km/h per i ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
100 km/h sulle strade extraurbane secondarie |
![]() | ![]() | ||
110 km/h sulle strade extraurbane principali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Giungendo in prossimità di un incrocio si deve | ||
suonare, nei centri abitati, ogni qualvolta le circostanze lo rendano consigliabile |
![]() | ![]() | ||
segnalare per tempo l'intenzione di svoltare |
![]() | ![]() | ||
a semaforo verde, accelerare e sgombrare velocemente senza guardare a destra e a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che | ||
il veicolo proveniente in senso contrario abbia uno spazio di almeno 100 m per arrestarsi |
![]() | ![]() | ||
disponga di uno spazio libero di almeno tre metri |
![]() | ![]() | ||
il conducente che precede non abbia dato i dovuti segnali per compiere la stessa manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | I dischi del tipo di quelli rappresentati in fig. 301 | ||
debbono essere applicati sulla parte posteriore di taluni veicoli |
![]() | ![]() | ||
vanno applicati su autocaravan di massa totale fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
vanno applicati sui motocicli superiori a 150 cm3 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono mediante segnalazione luminosa |
![]() | ![]() | ||
bisogna segnalare la manovra azionando l'indicatore di direzione sinistro |
![]() | ![]() | ||
quando la strada è sdrucciolevole, bisogna inserire la prima marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Influisce sulla distanza di sicurezza | ||
l'entità del carico del veicolo |
![]() | ![]() | ||
la concentrazione del conducente |
![]() | ![]() | ||
l'esistenza del servosterzo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per effettuare il sorpasso bisogna considerare | ||
se la strada sia o meno a scorrimento veloce |
![]() | ![]() | ||
che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza |
![]() | ![]() | ||
che lo spazio per il sorpasso aumenta quando aumenta la lunghezza dei due veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | E' obbligo del conducente regolare la velocità | ||
in relazione al carico del veicolo |
![]() | ![]() | ||
ogni qualvolta si incontra un segnale stradale |
![]() | ![]() | ||
in presenza degli agenti addetti ai servizi di polizia stradale |
![]() | ![]() | ||