Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il sorpasso a destra è consentito | ||
quando il tram è fermo per la salita e la discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente |
![]() | ![]() | ||
quando si percorre una strada extraurbana a senso unico |
![]() | ![]() | ||
quando avviene nei confronti dei motocicli e ci sia spazio sufficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve | ||
affrettare la manovra in autostrada onde evitare la formazione di code |
![]() | ![]() | ||
segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
riportarsi sulla destra appena possibile, evitando di stringere la strada al veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Su una strada | ||
a due corsie e a doppio senso, si deve impegnare quella di sinistra solo per il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
si può transitare sui binari tranviari a raso senza ostacolare la marcia dei tram |
![]() | ![]() | ||
a due carreggiate, si deve percorrere la destra per la marcia normale, la sinistra per il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | E' obbligo del conducente regolare la velocità | ||
solo nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
in qualsiasi tipo di salita |
![]() | ![]() | ||
in relazione allo stato del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che | ||
nessun conducente che segue abbia già iniziato la medesima manovra |
![]() | ![]() | ||
il veicolo che precede non stia rallentando |
![]() | ![]() | ||
non provengano veicoli dalla carreggiata destinata al senso opposto di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Si è tenuti a regolare la velocità in funzione | ||
della portata del veicolo indicata nella carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
del tipo di sterzo installato |
![]() | ![]() | ||
della visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Si è tenuti a regolare la velocità in funzione | ||
dello stato del veicolo |
![]() | ![]() | ||
della cilindrata del veicolo |
![]() | ![]() | ||
della velocità dei veicoli che ci seguono |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Influisce sulla distanza di sicurezza | ||
il numero di corsie della strada |
![]() | ![]() | ||
la cilindrata del motore del veicolo |
![]() | ![]() | ||
le condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | E' vietato il sorpasso | ||
su strade a due corsie e a doppio senso, quando la visibilità è limitata |
![]() | ![]() | ||
quando il veicolo che precede ha segnalato di voler iniziare il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
di un veicolo già impegnato in un sorpasso invadendo la semicarreggiata destinata al senso opposto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Sulle autostrade il limite massimo di velocità è di | ||
80 km/h per autotreni |
![]() | ![]() | ||
120 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
120 km/h per le autovetture con carrello-appendice |
![]() | ![]() | ||