Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Non si può sorpassare | ||
sulle corsie di accelerazione e decelerazione |
![]() | ![]() | ||
nelle strade urbane a senso unico, in caso di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
se si deve valicare la striscia continua affiancata alla sua destra da una striscia discontinua |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di | ||
100 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
80 km/h per autovetture con rimorchio leggero per trasporto di imbarcazioni o simili |
![]() | ![]() | ||
100 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La svolta a destra si effettua | ||
preincanalandosi nella corsia che consente la manovra |
![]() | ![]() | ||
tenendosi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
preincolonnandosi in qualsiasi corsia se è ammessa la circolazione per file parallele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
bisogna effettuarla nel più breve tempo possibile |
![]() | ![]() | ||
in curva, si devono accendere i fari |
![]() | ![]() | ||
occorre tener presente che sulle strade provinciali il sorpasso è ammesso solo nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Anche se al di sotto dei limiti prescritti, la velocità deve essere particolarmente moderata | ||
quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
sulle autostrade |
![]() | ![]() | ||
percorrendo una carreggiata a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il sorpasso è vietato | ||
se il veicolo da superare si è fermato per dare precedenza ai pedoni, anche fuori dalle strisce |
![]() | ![]() | ||
sulle strade a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
in prossimità delle stazioni di servizio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La distanza di sicurezza dipende | ||
dalla velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
dalle condizioni dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
dalle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di | ||
ridurre sempre la propria velocità |
![]() | ![]() | ||
non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante |
![]() | ![]() | ||
fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | E' vietato il sorpasso | ||
di veicoli a trazione animale, se c'è il segnale di DIVIETO DI SORPASSO |
![]() | ![]() | ||
nelle strade a senso unico |
![]() | ![]() | ||
nei dossi, su strade a due corsie e a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di | ||
110 km/h per le autovetture con carrello-appendice |
![]() | ![]() | ||
70 km/h per autovetture con rimorchio leggero per trasporto di imbarcazioni o simili |
![]() | ![]() | ||
110 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||