Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La distanza di sicurezza | ||
dipende dalla prontezza di riflessi del conducente |
![]() | ![]() | ||
va commisurata alle condizioni del traffico |
![]() | ![]() | ||
si deve rispettare solo al di sopra di una certa velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato | ||
procedere a zig zag anche se le corsie direzionali sono delimitate da strisce discontinue |
![]() | ![]() | ||
azionare l'indicatore di direzione |
![]() | ![]() | ||
azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe), anche fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La distanza di sicurezza | ||
dipende dalla velocità del veicolo che ci segue |
![]() | ![]() | ||
va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede |
![]() | ![]() | ||
deve essere commisurata alla velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Si deve in particolare regolare la velocità | ||
in curva |
![]() | ![]() | ||
quando la strada ha diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
quando si gareggia con un altro veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di | ||
tenersi il più possibile vicino al margine destro su strade ad unica corsia per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
accelerare per permettere al veicolo sorpassante di prendere la scia per aumentare la velocità |
![]() | ![]() | ||
azionare i lampeggianti di emergenza per segnalare che la strada è sgombra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che | ||
non vi siano segnali che vietino la manovra |
![]() | ![]() | ||
il conducente che precede abbia segnalato via libera |
![]() | ![]() | ||
la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Si deve in particolare regolare la velocità | ||
quando la visibilità è limitata |
![]() | ![]() | ||
quando la strada è a senso unico |
![]() | ![]() | ||
in prossimità delle scuole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso | ||
diminuisce se si riduce la velocità del veicolo sorpassante |
![]() | ![]() | ||
dipende dalla velocità dei due veicoli |
![]() | ![]() | ||
è maggiore se il veicolo da sorpassare rallenta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | E' vietato il sorpasso | ||
degli autobus in servizio di linea |
![]() | ![]() | ||
nei passaggi a livello senza barriere e privi di semaforo |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | E' vietato il sorpasso | ||
di veicoli fermi al semaforo quando occorre superare la linea continua |
![]() | ![]() | ||
nelle strade a carreggiate separate |
![]() | ![]() | ||
nelle ore notturne |
![]() | ![]() | ||