Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La velocità dei veicoli deve essere regolata, tenute presenti le eventuali limitazioni | ||
in relazione alla lunghezza del viaggio |
![]() | ![]() | ||
in modo da garantire solo la sicurezza delle cose trasportate |
![]() | ![]() | ||
in relazione al traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito | ||
sulle strade a senso unico |
![]() | ![]() | ||
sulle strade extraurbane con due corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
sulle strade a due carreggiate separate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I veicoli a motore | ||
per voltare in un'altra strada a sinistra debbono tenersi sul margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
devono percorrere la corsia più libera a destra su carreggiate a tre corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
possono circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il sorpasso è vietato quando | ||
un veicolo si è fermato per consentire ai pedoni di attraversare la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
i veicoli sono fermi al passaggio a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta |
![]() | ![]() | ||
sulle strade a quattro corsie si incrociano altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il sorpasso è vietato quando | ||
si è in prossimità di una curva su strada a due corsie a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
si è in prossimità di incroci regolati da semafori |
![]() | ![]() | ||
si è in corrispondenza di una curva o di un dosso sulle strade a senso unico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nel rispetto dei prescritti limiti massimi di velocità, il conducente di un veicolo è tenuto a regolare la velocità in funzione | ||
delle condizioni del traffico |
![]() | ![]() | ||
della tabella di marcia che ha prestabilito |
![]() | ![]() | ||
delle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nel rispetto dei prescritti limiti massimi di velocità, il conducente di un veicolo è tenuto a regolare la velocità in funzione | ||
dell'efficienza dei freni del veicolo |
![]() | ![]() | ||
della marca dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
della distanza della località da raggiungere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nel rispetto dei prescritti limiti massimi di velocità, il conducente di un veicolo è tenuto a regolare la velocità in funzione | ||
del tipo di sterzo installato |
![]() | ![]() | ||
della potenza del motore |
![]() | ![]() | ||
della visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di | ||
110 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
70 km/h per quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
120 km/h per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra | ||
quando si svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
in caso di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
quando un incrocio è presegnalato dal segnale INTERSEZIONE CON DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||