Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La velocità dei veicoli deve essere regolata, tenute presenti le eventuali limitazioni | ||
in nessun modo purché vengano rispettati i prescritti limiti massimi di velocità |
![]() | ![]() | ||
in modo da consentire un avvicinamento rapido al veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Influisce sulla distanza di sicurezza | ||
la prontezza dei riflessi |
![]() | ![]() | ||
il numero di marce del cambio di velocità |
![]() | ![]() | ||
l'aderenza dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | E' obbligo del conducente regolare la velocità | ||
in relazione alle caratteristiche ed alle condizioni della strada |
![]() | ![]() | ||
nelle strade aperte al transito di veicoli di portata superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
in relazione alle condizioni del traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato | ||
comunque il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
sempre superare la velocità di 60 km/h |
![]() | ![]() | ||
fuori dei centri abitati effettuare la fermata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | E' consentito, in prossimità di un incrocio, il sorpasso | ||
su strada urbana a due corsie per senso di marcia, se l'incrocio è regolato |
![]() | ![]() | ||
nell'attraversamento di piste ciclabili |
![]() | ![]() | ||
se il veicolo che si sorpassa è un motociclo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra | ||
quando ci si immette nel flusso della circolazione |
![]() | ![]() | ||
in presenza del segnale di STOP |
![]() | ![]() | ||
negli sbocchi su strada da luoghi non soggetti a pubblico passaggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato | ||
rallentare |
![]() | ![]() | ||
usare i fari anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
sorpassare una bicicletta se per farlo si invade la corsia opposta di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Quando si vuole cambiare direzione | ||
è necessario in ogni caso fare uso delle segnalazioni acustiche (clacson) |
![]() | ![]() | ||
per svoltare a sinistra bisogna sempre girare intorno al centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
su strada a senso unico per voltare a sinistra bisogna tenersi rigorosamente sul margine sinistro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La distanza di sicurezza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere | ||
di almeno 100 m nelle forti discese |
![]() | ![]() | ||
di almeno 10 m se il veicolo che precede è una macchina sgombraneve in azione |
![]() | ![]() | ||
commisurata all'ampiezza della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | I dischi del tipo di quelli rappresentati in fig. 301 | ||
possono essere al massimo due sullo stesso veicolo |
![]() | ![]() | ||
indicano le velocità massime consentite al veicolo |
![]() | ![]() | ||
vanno applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||