Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Quando si vuole cambiare corsia | ||
si deve presegnalare la manovra facendo uso degli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
l'uso degli indicatori di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue |
![]() | ![]() | ||
non si deve creare intralcio o pericolo per chi percorre la corsia da impegnare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | L'elevata pericolosità del sorpasso è determinata da | ||
cattivo funzionamento delle luci di arresto |
![]() | ![]() | ||
possibilità di urto frontale con un veicolo che provenga in senso contrario |
![]() | ![]() | ||
effettuazione della manovra nei confronti dei quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza anche fermarsi | ||
quando i pedoni che si trovano sul percorso tardino a scansarsi |
![]() | ![]() | ||
nei tratti di strada in salita |
![]() | ![]() | ||
quando i pedoni che si trovano sul percorso diano segni di incertezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Percorrendo una carreggiata a senso unico, la svolta a sinistra si effettua | ||
dando la precedenza ai veicoli che provengono da destra |
![]() | ![]() | ||
segnalando per tempo la manovra |
![]() | ![]() | ||
lasciando di norma il centro dell'incrocio alla nostra destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo | ||
rinunciare a sorpassare, se il veicolo che precede non ha l'impianto di illuminazione efficiente |
![]() | ![]() | ||
accertare, dal retrovisore, che nessun veicolo che segue abbia iniziato la manovra di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
sorpassare sulla scia di un veicolo che limita la visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | E' consentito, in prossimità di un incrocio, il sorpasso | ||
se l'incrocio è regolato da segnalazione semaforica |
![]() | ![]() | ||
se l'incrocio è regolato da agenti preposti al traffico |
![]() | ![]() | ||
di veicoli a due ruote non a motore, senza invadere l'opposto senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In una carreggiata a doppio senso di circolazione, per voltare a sinistra in un'altra strada il conducente deve | ||
avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
effettuare la svolta sempre a destra del centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
girare intorno all'isola spartitraffico se c'è un segnale di rotatoria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo | ||
valutare se lo spazio libero sia sufficiente ad effettuare correttamente la manovra |
![]() | ![]() | ||
effettuare la manovra rapidamente onde ridurre il tempo di occupazione della corsia opposta |
![]() | ![]() | ||
effettuare la manovra solo se il nostro autoveicolo ha installate trombe bitonali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo | ||
effettuare la manovra con particolare attenzione, data la limitata visibilità |
![]() | ![]() | ||
effettuare la manovra anche con scarsa visibilità purché la larghezza della strada lo consenta |
![]() | ![]() | ||
rinunciare ad effettuare la manovra se il veicolo che intendiamo sorpassare accelera |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Si deve in particolare regolare la velocità | ||
in caso di nebbia o foschia |
![]() | ![]() | ||
quando non c'è il segnale di limite minimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
quando il veicolo che segue è di cilindrata superiore |
![]() | ![]() | ||