Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Non si può sorpassare | ||
in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie |
![]() | ![]() | ||
nelle strade urbane a senso unico, in caso di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
sulla destra, il tram che marcia al centro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nella fase di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
accertarsi che non vi siano segnali che vietino la manovra |
![]() | ![]() | ||
avvicinarsi il più possibile al veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
affiancarsi al veicolo considerando l'ampiezza della carreggiata e la sagoma dei due veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Percorrendo una carreggiata a senso unico, la svolta a sinistra si effettua | ||
senza imboccare contromano la strada in cui si svolta |
![]() | ![]() | ||
senza che sia necessario rallentare, se l'incrocio è libero |
![]() | ![]() | ||
tenendosi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Sulle autostrade il limite massimo di velocità è di | ||
120 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
80 km/h per autovettura che traina un caravan |
![]() | ![]() | ||
100 km/h per autovetture con rimorchio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di | ||
110 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
60 km/h per autotreni |
![]() | ![]() | ||
80 km/h per autovettura che traina caravan |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In una carreggiata a doppio senso di circolazione, per voltare a sinistra in un'altra strada il conducente deve | ||
effettuare di norma la svolta a sinistra del centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
rispettare sempre la precedenza dei veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
suonare per attraversare il più rapidamente possibile l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il sorpasso è vietato quando | ||
si deve superare la linea continua |
![]() | ![]() | ||
il veicolo che segue abbia già segnalato l'intenzione di effettuare analoga manovra |
![]() | ![]() | ||
ci sia l'apposito segnale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Anche se al di sotto dei limiti prescritti, la velocità deve essere particolarmente moderata | ||
nei passaggi stretti od ingombrati |
![]() | ![]() | ||
nei tratti di strada a visuale non libera |
![]() | ![]() | ||
nelle semicarreggiate a più corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Si deve in particolare regolare la velocità | ||
nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
in prossimità delle scuole |
![]() | ![]() | ||
nei passaggi stretti o ingombrati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nella fase di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
lasciare un margine di sicurezza proporzionato alla velocità dei due veicoli |
![]() | ![]() | ||
evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso |
![]() | ![]() | ||