Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Quando si vuole cambiare corsia | ||
si deve segnalare in tempo utile la manovra |
![]() | ![]() | ||
è sempre necessario ridurre la velocità |
![]() | ![]() | ||
ci si deve accertare che le strisce longitudinali siano continue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata | ||
gli animali |
![]() | ![]() | ||
i veicoli che percorrono una curva su strada a due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
i filoveicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso | ||
aumenta se il veicolo da sorpassare accelera |
![]() | ![]() | ||
dipende dalla differenza di velocità dei veicoli incrocianti |
![]() | ![]() | ||
dipende dalla velocità dei due veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | E' ammessa la marcia per file parallele | ||
in condizioni di traffico intenso su una carreggiata a senso unico a tre corsie |
![]() | ![]() | ||
sempre se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
su strada a doppio senso con due corsie complessivamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza anche fermarsi | ||
quando riesca difficoltoso l'incrocio con altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
da mezz'ora prima del tramonto a mezz'ora dopo il sorgere del sole |
![]() | ![]() | ||
nelle ore notturne |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nella fase di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
iniziare la manovra a distanza non inferiore a quella di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
completare la manovra nel più breve tempo possibile rientrando nella corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Percorrendo una carreggiata a senso unico, la svolta a sinistra si effettua | ||
tenendosi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
dando la precedenza ai veicoli provenienti dal tratto di strada che dobbiamo imboccare |
![]() | ![]() | ||
lasciando di norma il centro dell'incrocio alla nostra destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La distanza di sicurezza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere | ||
valutata in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
commisurata allo stato di efficienza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
correlata alle condizioni del traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La svolta a destra si effettua | ||
portandosi in prossimità del centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
assicurandosi di non creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada |
![]() | ![]() | ||
tenendosi sulla corsia di sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Anche se al di sotto dei limiti prescritti, la velocità deve essere particolarmente moderata | ||
percorrendo una carreggiata a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
nei tratti di strada ricoperti di neve o ghiaccio |
![]() | ![]() | ||
in caso di nebbia o di foschia |
![]() | ![]() | ||