semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Incontrando il semaforo a tre luci (fig. 154) è consentito il passaggio | ||
poco prima che si accenda il verde, purché sia già acceso il rosso per i veicoli incrocianti |
![]() | ![]() | ||
quando si impegna ugualmente l'incrocio pur essendo acceso il segnale a luce rossa |
![]() | ![]() | ||
in caso di semaforo guasto, usando la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In una carreggiata extraurbana, del tipo rappresentato in figura 550 | ||
si può sempre marciare per file parallele |
![]() | ![]() | ||
si può iniziare il sorpasso anche se un conducente che segue ha iniziato la stessa manovra |
![]() | ![]() | ||
le corsie centrali sono di norma riservate al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il bordo verticale del marciapiede dipinto a tratti alterni gialli e neri (fig. 670) indica | ||
una strada con diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
un ostacolo da evidenziare |
![]() | ![]() | ||
che non si può sostare lungo quel tratto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nei semafori veicolari normali la luce gialla fissa (fig. 154) | ||
si spegne insieme con il verde |
![]() | ![]() | ||
si accende quando si spegne il verde |
![]() | ![]() | ||
si accende quando è ancora acceso il verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Incontrando il semaforo a tre luci (fig. 154) è consentito il passaggio | ||
quando si accende il segnale a luce rossa per tutte le direzioni, ma con prudenza |
![]() | ![]() | ||
quando il semaforo è spento, usando la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
quando, pur essendo acceso il segnale a luce rossa, non vengono veicoli dalla direzione consentita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La scritta STOP sulla pavimentazione (fig. 519) | ||
per i veicoli che svoltano a destra è solo un obbligo di rallentare e usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
prescrive l'obbligo di dare la precedenza ai soli veicoli provenienti da destra |
![]() | ![]() | ||
integra il segnale di FERMARSI E DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nei semafori veicolari normali la luce gialla fissa (fig. 154) | ||
si accende insieme con il rosso |
![]() | ![]() | ||
si spegne quando si accende il rosso |
![]() | ![]() | ||
ci obbliga a tornare indietro se abbiamo già attraversato la striscia trasversale di arresto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Quando il semaforo emette luce verde nella nostra direzione (fig. 154) | ||
possiamo attraversare l'incrocio, usando prudenza |
![]() | ![]() | ||
possiamo proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
abbiamo in ogni caso la precedenza sui pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Con la segnaletica orizzontale indicata in figura 565 | ||
la corsia B consente di proseguire diritto e di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
la corsia C consente solo la svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
la strada è percorribile a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | I segni gialli e neri rappresentati in figura 670 | ||
segnalano un ostacolo sul margine della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
indicano il divieto di fermata |
![]() | ![]() | ||
sono posti lungo il ciglio verticale del marciapiede |
![]() | ![]() | ||