semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Due strisce parallele bianche discontinue che attraversano la carreggiata indicano (fig. 521) | ||
un attraversamento in cui i ciclisti che hanno già impegnato la carreggiata hanno la precedenza |
![]() | ![]() | ||
attraversamento pedonale urbano regolato da vigile o semaforo |
![]() | ![]() | ||
attraversamento pedonale obliquo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Se il vigile è a braccia aperte e distese perpendicolarmente alla nostra direzione di marcia come in figura 383 | ||
non si può svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
è vietato il passaggio |
![]() | ![]() | ||
possiamo passare solo se svoltiamo a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Secondo la segnaletica orizzontale rappresentata in figura 595 | ||
il veicolo A può svoltare a sinistra dando la precedenza al veicolo C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Al centro di un incrocio, se il vigile preposto al traffico ha un braccio alzato verticalmente come in figura 385 | ||
equivale alla luce gialla fissa del semaforo |
![]() | ![]() | ||
ci è consentita soltanto la manovra di svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
preannuncia un cambiamento della direzione di marcia consentita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 157 | ||
nelle aree di servizio autostradali indica i sottopassaggi pedonali |
![]() | ![]() | ||
con luce rossa accesa impone l'arresto dei pedoni prima dell'attraversamento |
![]() | ![]() | ||
indica il percorso per l'accesso a strutture sportive |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Al centro di un incrocio, se il vigile preposto al traffico ha un braccio alzato verticalmente come in figura 385 | ||
dobbiamo arrestarci prima dell'incrocio, se possiamo farlo in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
è una fase riservata ai veicoli che devono svoltare |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari tranviari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La segnaletica orizzontale rappresentata in figura 531 | ||
presegnala un incrocio |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue soltanto i passaggi a livello senza barriere |
![]() | ![]() | ||
invita i conducenti ad usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nei semafori veicolari normali la luce gialla fissa (fig. 154) | ||
è collocata tra il rosso e il verde |
![]() | ![]() | ||
resta accesa quando il verde e il rosso sono spenti |
![]() | ![]() | ||
obbliga chi ha già impegnato l'incrocio ad affrettarsi per sgombrarlo al più presto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Con la segnaletica orizzontale in figura 574 | ||
la corsia di sinistra consente solo di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
la corsia di destra consente di proseguire diritto o svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
è possibile cambiare corsia nel tratto di strada ove le strisce di corsia sono discontinue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | I segnali luminosi riprodotti nella fig. 159/A, posti al di sopra della carreggiata, | ||
regolano l'accesso su corsie reversibili |
![]() | ![]() | ||
vietano di percorrere la corsia sottostante la luce rossa a forma di X |
![]() | ![]() | ||
se è accesa la luce rossa, impongono di fermarsi ed attendere il segnale di via libera |
![]() | ![]() | ||