Simulazione quiz patente n. 198

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio di quattro strade
2
Il segnale raffigurato consente la circolazione del traffico locale in entrambi i sensi
3
Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non gode del diritto di precedenza
4
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura qualunque veicolo può impegnare l'incrocio e fermarsi al centro di esso
5
Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione
6
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, non faccia inversione di marcia, qualora ciò costituisca intralcio alla circolazione
7
La sospensione della patente è disposta quando si lascia il veicolo in sosta negli spazi destinati ai disabili
8
Il conducente può non tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada, se questi ultimi non rispettano le regole del codice della strada
9
L’airbag si gonfia in pochi secondi
10
E' sempre consentito superare un veicolo a due ruote
11
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento
12
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte mobile
13
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente di marciarvi a cavallo
14
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, solo quando il veicolo che li precede a breve distanza è un’autovettura
15
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri
16
Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo
17
Il delineatore raffigurato segnala una curva pericolosa a destra
18
Il segnale raffigurato preannuncia un'area di parcheggio riservata agli autocarri
19
Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità
20
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo L
21
Il segnale raffigurato vale dalle ore 8.00 alle ore 20.00
22
Il segnale raffigurato preannuncia una strada con superficie che può diventare particolarmente sdrucciolevole
23
Il segnale raffigurato indica un distributore di carburante
24
Il pannello raffigurato indica una zona dove piove spesso
25
I caravan (roulottes) sono utilizzabili come alloggio solo con veicolo fermo
26
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione
27
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso pedonale accanto ad un percorso per le biciclette, separati da spartitraffico
28
Il segnale raffigurato preannuncia le corsie riservate agli autobus in servizio pubblico
29
E' consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile
30
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h per autovetture con carrello appendice















Tempo rimasto 20:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 198 |


Quiz Patente B scheda 198: ripasso di teoria
In questa scheda d'esame sono presenti domande relative a questi moduli di teoria: