Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 560
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la circolazione è a senso unico |
![]() ![]() |
2 |
La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo |
![]() ![]() |
|
3 |
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
4 |
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la lunghezza di un tratto stradale con curve pericolose in successione |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto anche nei centri abitati |
![]() ![]() |
7 |
I catadiottri vanno accesi mezz'ora dopo il tramonto del sole |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra al prossimo incrocio |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta |
![]() ![]() |
10 |
Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna sempre togliere le parti dei vestiti che sono rimaste attaccate alla pelle |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola di dare la precedenza solo a destra |
![]() ![]() |
13 |
Il casco deve essere di taglia corretta |
![]() ![]() |
|
14 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento |
![]() ![]() |
|
15 |
E' punito con la reclusione chi scommette su veicoli che partecipano a gare di velocità non autorizzate su strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
17 |
Fuori dei centri abitati, la fermata è vietata in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione |
![]() ![]() |
|
18 |
Un veicolo a motore è dotato di sospensioni oppure di ammortizzatori, ma difficilmente di tutti e due |
![]() ![]() |
|
19 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando vi siano danni involontari alle sole cose |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Le luci in figura quando lampeggiano alternativamente invitano a occupare rapidamente il passaggio a livello |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo serve a ridurre il fastidio agli occhi causato dai proiettori accesi dei veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve passare per ultimo |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale anche per i pedoni |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
La barriera raffigurata può utilizzarsi nei passaggi a livello quando le sbarre sono guaste |
![]() ![]() |
26 |
Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
28 |
In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di procedere con cautela in presenza di pedoni, anche se si trovano fuori dalla carreggiata |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E ha diritto di precedenza sul veicolo B |
![]() ![]() |


