Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 561
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza |
![]() ![]() |
2 |
La patente di categoria A2 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1 e AM |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'ingresso di un pronto soccorso medico |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D è il primo ad impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare prudenza, per non tamponare veicoli fermi per intasamento del traffico |
![]() ![]() |
6 |
Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni |
![]() ![]() |
|
7 |
In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 km/h |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Nella strada rappresentata la carreggiata centrale è, di norma, a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
9 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una zona soggetta ad allagamento |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
È consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce verde accesa, consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l'incrocio |
![]() ![]() |
15 |
Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
18 |
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore |
![]() ![]() |
|
19 |
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va stabilita in base al materiale con cui sono realizzati i cerchioni (acciaio, lega leggera, ecc.) |
![]() ![]() |
|
20 |
La sosta a meno di 15 metri dal segnale di fermata autobus, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati, è consentita azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia, ad eccezione delle biciclette |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una zona in cui possono circolare solo i veicoli in servizio pubblico |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un divieto di sosta per i veicoli al servizio di invalidi, ed indica il più vicino parcheggio |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione nella svolta a destra |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare posto nelle gallerie a senso unico |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza |
![]() ![]() |
28 |
Il conducente che intende passare per primo in un incrocio deve sopraggiungervi più velocemente |
![]() ![]() |
|
29 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani |
![]() ![]() |
|
30 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore |
![]() ![]() |
|


