La Lancia Ypsilon celebra 40 anni di eleganza e innovazione. Dal debutto al Salone di Ginevra 1985, questa city car, evolutasi in cinque generazioni e 36 serie speciali, ha conquistato tre milioni di automobilisti. Oggi la Nuova Ypsilon segna l’inizio di una nuova era per il marchio.
Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage, afferma: "Ypsilon è un'icona che ha saputo evolversi senza perdere la sua essenza. Ha anticipato tendenze e conquistato generazioni con il suo stile unico. Ora, la Nuova Ypsilon prosegue questa tradizione con eleganza e tecnologia avanzata."
La nascita
La storia inizia nel 1974 con la Lancia che eredita la Autobianchi A112, sviluppando poi la Y10, presentata a Ginevra nel 1985. Il design innovativo con cofano spiovente, parabrezza inclinato e portellone posteriore nero opaco la distingue. Prodotta in un milione di esemplari fino al 1995, lascia il testimone alla Lancia Y.
Nel 1985, Y10 introduce il motore FIRE da 999 cc e 45 CV, destinato a diventare un pilastro del Gruppo. Seguono versioni Touring da 56 CV e Turbo da 84 CV, con interni lussuosi in Alcantara. Nel 1986 debutta la Y10 4WD con trazione integrale e dotazioni esclusive, ideale per la montagna.
Dalla Y10 alla Y
Nel 1995 nasce la Lancia Y, elegante e personalizzabile con il programma "Kaleidos" da 100 colori. Il pianale Fiat Punto amplia lo spazio interno e migliora l’efficienza dei motori FIRE. Nel 2003 la terza generazione diventa più raffinata e tecnologica, con sistemi avanzati di infotainment e nuove motorizzazioni.
Arriva la Ypsilon
Nel 2011 arriva la quarta generazione che da Y diventa Ypsilon, e introduce le cinque porte, mantenendo lo stile e la raffinatezza che la contraddistingue fin dalla nascita. Nel 2015, con motorizzazioni Euro 6 e tre allestimenti distintivi (Silver, Gold, Platinum), la Ypsilon si rinnova. Il badge EcoChic dal 2009 identifica le versioni a GPL e metano, combinando economia ed eleganza. Ypsilon si afferma nel pubblico femminile come simbolo di stile e praticità.
36 serie speciali che hanno fatto storia
La Ypsilon si distingue per edizioni limitate iconiche, dalla Y10 Fila (1986) alla Alberta Ferretti (2022). Tra le più celebri: Y10 Turbo Martini (1987), Ypsilon Dodo (2001), Momo Design (2005) ed Elle (2010), che hanno contribuito al suo status di fashion city car.
Comunicazione d’impatto
La campagna "Y10 Piace alla gente che piace" è un esempio di successo pubblicitario, con testimonial di spicco come Carol Alt, Giuliano Gemma e Stefano Gabbana. La Ypsilon ha sempre avuto una comunicazione innovativa, all'insegna del lusso e della versatilità.
La Nuova Ypsilon e il ritorno nei rally
La nuova Lancia Ypsilon si ispira ai modelli storici del marchio, con fari posteriori che richiamano la Stratos e tecnologie avanzate come il sistema S.A.L.A. Disponibile in tre versioni (base, LX e Cassina), viene proposta sia a benzina mild-hybrid sia elettrica.
Il marchio torna nei rally con la Ypsilon Rally 4 HF e la sportiva Ypsilon HF da 280 CV, con accelerazione 0-100 km/h in meno di 5,7 secondi. La Rally 4 HF, con motore 1.2 Turbo da 212 CV, ha già raccolto oltre 80 preordini e sarà protagonista nel Trofeo Lancia.