Listino nuove auto Fiat: gamma modelli, foto, news e prezzi 2025
Fiat è acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino. Fondata nel capoluogo piemontese nel 1899 da Giovanni Agnelli, la Fiat fa ora parte del Gruppo FCA, acronimo di Fiat Chrysler Automobilies.
La gamma Fiat include, tra le altre, la Fiat Panda, un successo dal momento del suo lancio (correva l’anno 1980) nonché l’auto più venduta in Italia. Anche la Fiat 500 è un grande successo mondiale: nel 2007 è stata ri-lanciata la celebre citycar disegnata da Dante Giacosa negli anni Sessanta e successivamente la famiglia 500 si è ampliata. Ora comprende anche la crossover Fiat 500X e le monovolume 500L e 500L Wagon.
Ma ci sono altri due modelli di Fiat che riprendono il nome da un modello del passato: la Fiat Tipo, una berlina dal buon rapporto qualità/prezzo, e la Fiat 124 Spider, una due posti leggera e sportiva nata dalla collaborazione con Mazda.
A completare la gamma Fiat ci sono due MPV, Fiat Qubo e Fiat Doblò, e un pick-up nato dalla collaborazione con Mitsubishi, il Fiat Fullback.
Di seguito viene riportato il listino prezzi aggiornato della gamma Fiat con schede tecniche , consumi e prestazioni di tutti i modelli attualmente in vendita sul mercato.
Storia ed evoluzione di Fiat
La storia di Fiat è un pezzo importante della storia economica d’Italia. La Fabbrica Italiana Automobili Torino nacque dalla volontà di un gruppo di imprenditori e di aristocratici di creare un’azienda per la produzione di auto a Torino. Operazione che comportò il versamento da parte dei soci di un capitale pari a 800 mila lire in 4 mila azioni.
Tra i soci figurava un certo Lanza, che però cedette parte della sua quota a Giovanni Agnelli. E fu proprio Giovanni Agnelli prima e Gianni Agnelli poi, ad essere a capo della Fiat.
I fatti da raccontare sono moltissimi, ma tra quelli importanti va segnalato che Fiat ha acquisito nel tempo marchi come Autobianchi, Innocenti, Lancia, Alfa Romeo, Abarth e Ferrari. Nel 2007 è nata FCA, un’azienda italo-statunitense con sede in Olanda che controlla Fiat, Fiat Professional, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Abarth, Jeep, Chrysler, Dodge, Ram Trucks, Mopar e SRT.
I modelli di Fiat che hanno fatto la storia sono moltissimi, ma la Fiat 500 del 1957 è stato un modello che ha cambiato la storia non solo del marchio, visto l'incredibile successo di questa "superutilitaria", ma anche degli italiani. Lunga meno di 3 metri (2,97 per la precisione), larga 1,32 e alta 1,32 pesava appena 470 chili. Il motore era un bicilindrico raffreddato ad aria da 479cc in grado di erogare un potenza di 13 CV.