La Fiat Grande Panda elettrica è una piccola SUV a batteria che si affianca alla più piccola Panda con motore termico. È disponibile anche la Grande Panda Hybrid con motore 1.2 turbobenzina da 100 Cv.
Stile e dimensioni
La Fiat Grande Panda Elettrica è una delle auto a batteria più interessanti nel suo segmento: lo stile iconico, ripreso dalla prima Panda del 1980, e gli interni ricchi di citazioni e allo stesso tempo di numerose dotazioni tecnologiche, tra cui Apple CarPlay Android Auto, strumentazione digitale e ricarica wireless, la rendono un oggetto simpatico e desiderabile. Inoltre la dotazione è ricca anche nell'allestimento d'ingresso RED, e diventa ricco in quello top di gamma La Prima.
Con dimensioni di 3,99 metri di lunghezza, 1,66 metri di larghezza e 1,63 metri di altezza, la Grande Panda appartiene al segmento B, offrendo spazio per 5 passeggeri e un capiente bagagliaio da 412 litri.
Grande Panda elettrica: batteria, autonomia, ricarica
La gamma motori include un 1.2 turbo mild-hybrid da 100 CV con cambio automatico a doppia frizione e una versione elettrica da 113 CV con batteria da 43,5 kWh e autonomia di 320 km. L'aspetto interessante è il cavo di ricarica integrato da 7 kW che esce dalla calandra anteriore. È lungo 4,5 metri e rappresenta il massimo del comfort: non serve accedere al bagagliaio e collegarlo sia alla vettura sia alla fonte di ricarica. Si può avere, optional, il cavo da 11 kW da collegare al bocchettone posteriore. Infine è possibile caricarla in corrente continua attraverso le colonnine rapide fino a 100 kW, dove recupera dal 20 all'80% in meno di mezz'ora.