La Ferrari F80 è la nuova hypercar della casa di Maranello, erede della LaFerrari e delle sue prestigiose antenate come la 288 "GTO", la F40, la F50 e la Enzo.
Motore, peso e caratteristiche tecniche
La scocca è realizzata in materiali compositi leggeri, che contribuiscono a contenere il peso complessivo del veicolo a 1.525 kg. Il motore è un V6 biturbo da 2.9 litri, abbinato a un sistema ibrido che porta la potenza totale a 1.200 CV e coppia massima a 850 Nm a 5.550 giri. Brucia lo 0 a 100 km/h in 2,1 secondi e raggiunge i 350 km/h di velocità massima.
La trazione è integrale permanente, il cambio è automatico a doppia frizione. A 250 km/h di velocità, l'F80 genera un carico aerodinamico di 1.050 kg, con 460 kg sull'asse anteriore e 590 kg su quello posteriore. Questo risultato è ottenuto grazie a un enorme estrattore posteriore e a un'ala mobile con un'incidenza fino a 11°.
Prezzo IVA esclusa: quanto costa l'F80
La produzione della Ferrari F80 è limitata a 799 esemplari, e il prezzo di listino è il più alto mai raggiunto da una Ferrari nuova: 3,6 milioni di euro, tasse escluse. In Italia, con l'IVA al 22% il costo della F80 raggiunge quota 4.392.000 euro.
Le prime consegne sono previste per la fine del 2025, con la produzione che terminerà nel 2027, in concomitanza con l'80º anniversario della Ferrari.