Listino nuove auto Ford: gamma modelli, foto, news e prezzi 2025
Ford è la terza casa automobilistica in Italia, preceduta nelle vendite solamente da Fiat e Volkswagen. I modelli in listino sono molti: la Ford Ka plus, una piccola utilitaria economica; la Ford Fiesta, la celebre utilitaria lanciata nel 1976, sulla quale è stato introdotto per la prima volta il motore 1.0 EcoBoost a 3 cilindri; la Ford Focus, nella versione berlina e station wagon; la Ford Mondeo, berlina del segmento D disponibile anche con carrozzeria station wagon; tre SUV, che in ordine di dimensioni e di prezzo sono la Ford EcoSport, la Kuga e la Edge; quattro monovolume: la B-Max, la C-Max (anche a 7 posti), la S-Max e la Galaxy; la sportiva Ford Mustang, un mito americano disponibile sia col classico motore 5.0 V8 sia con un più “europeo” 2.3 EcoBoost 4 cilindri.
Storia ed evoluzione di Ford
La Ford è stata fondata nel 1903 a Detroit da Henry Ford, figlio di agricoltori di origine irlandese.
Henry Ford fu il primo a utilizzare la catena di montaggio e il nastro trasportatore. Tale organizzazione del lavoro gli ha consentito di produrre a basso costo grandi quantità di automobili.
La prima auto di Ford fu la Model T, della quale vennero realizzati ben 15 milioni di esemplari.
Sulla base della Model T nacque il primo autocarro dell’Ovale Blu, il Ford Model TT.
La storia recente di Ford ha visto l’acquisizione di altri brand tra i quali Aston Martin, il Gruppo Jaguar e Land Rover (la Jaguar X-Type era basata sulla Ford Mondeo) e Volvo. Tutti sono stati venduti negli anni duemila: prima l’Aston Martin, nel 2007, poi il Gruppo Jaguar Land Rover a Tata nel 2008 e infine la Volvo, ceduta alla cinese Geely nel 2010.