La Jaguar I-Pace è una crossover elettrica ad alte prestazioni. La sua batteria da 90 kWh garantisce un'autonomia dichiarata di 480 chilometri, una potenza di 400 CV e una coppia di 696 Nm. La trazione è integrale e in quanto a prestazioni, la I-Pace non si fa certo mettere i piedi in testa dalle potenti SUV a benzina o diesel: l'accelerazione da 0 a 100 km/h, tanto per capirci, viene bruciata in 4,8 secondi.
Jaguar I-Pace 2025: listino prezzi, motori e consumi
Scheda tecnica e dimensioni Jaguar I-PACE
Lunghezza (cm): | 468 |
Larghezza (cm): | 190 |
Altezza (cm): | 157 |
Porte: | 5 |
Posti: | 5 |
Bagagliaio (l): | da 577 a 656 |
Jaguar I-PACE Elettrico |
Prezzo (euro) |
cm3 | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 |
I-PACE E 400CV S AUTO 4WD | 83.690 | 294-400 | - | 200 | 4,8 | |
I-PACE E 400CV BLACK AUTO 4WD | 88.210 | 294-400 | - | 200 | 4,8 | |
I-PACE EV 90kWh 400CV R-DYN. SE AUTO 4WD | 96.400 | 294-400 | - | 200 | 4,8 | |
I-PACE EV 90kWh 400CV R-DYN. HSE AUTO 4WD | 105.200 | 294-400 | - | 200 | 4,8 |
noleggio a lungo termine
News e prove su I-PACE e Jaguar
Jaguar Project 7: il video della sua performance a Goodwood
XF Sportbrake, le caratteristiche e i prezzi della Jaguar Station Wagon
Jaguar XJR e XKR-S GT, le due novità ad altissime prestazioni
Opel, tutta la gamma elettrificata entro il 2024
Jaguar XF my 2014, debutta la 2.2 D da 163 CV
Mazda i-ACTIV AWD, l’integrale secondo Mazda
Servizio Ring-Taxi al Nurburgring, oltre alla M5 compare la Jaguar XJ
Jaguar C-X75: il prototipo della supercar ibrida inglese
Le concorrenti di Jaguar I-PACE
Hyundai NEXO
Audi SQ5
Audi RS Q3 Sportback
Audi RS Q3
Jaguar F-Pace
BMW X4
BMW X3
BMW X2 M35i
Lexus NX
Volvo XC60
Mercedes-Benz EQA
Land Rover Discovery Sport