La Kia Niro HEV è una SUV compatta ibrida (di tipo full-hybrid), disponibile anche ibrida plug-in e 100% elettrica. Si tratta della terza generazione di Kia Niro, che ha cambiato telaio ed è aumentata nelle dimensioni.
Dimensioni e bagagliaio della Niro HEV
Con una lunghezza di 4,42 metri, la Kia Niro si colloca nel segmento delle C-SUV. La nuova piattaforma "K" ha concesso un aumento delle dimensioni (in lunghezza di ben 6 centimetri) e del bagagliaio, che ha una capacità di 451 litri.
motore e consumi
Il motore è un 1.6 4 cilindri a benzina da 94, assistito da un sistema elettrico a magneti permanenti da 43,5 Cv e 170 Nm alimentato da una batteria da 1,32 kWh che recupera energia nelle fasi di rallentamento e la utilizza in quelle di accelerazione.
La potenza complessiva del powertrain è di 129 Cv e la coppia di 265 Nm. In termini di prestazioni la Casa dichiara 165 km/h e un'accelerazione 0-100 km/h in 10,4 secondi. Il consumo medio nel ciclo WLTP è di 22,7 km/l.
Kia Niro Tri-Fuel: ibrida a GPL
In Kia l'hanno chiamata Tri-Fuel, ma in sostanza si tratta di una bi-fuel con doppia alimentazione a benzina e GPL, spinta da un motore ibrido di tipo full-hybrid, lo stesso della versione esclusivamente a benzina. Il prezzo è superiore di 2.000 euro, ma secondo la Casa fa risparmiare 5 mila euro (e 780 kg di CO2) in 130 mila chilometri, dunque il costo superiore si recupera in fretta. Con i due serbatoi, quello del GPL con capienza effettiva di 40 litri e quello della benzina da 42 litri, l'autonomia è di 1.600 km in base al consumo calcolato nel ciclo misto WLTP. Le prestazioni sono simili: la scheda tecnica ci rivela una perdita di potenza di appena 3 Cv viaggianfo a GPL.