Listino nuove auto Opel: gamma modelli, foto, news e prezzi 2025
Opel è un marchio di origine tedesca che nel corso della storia passò alla General Motors e recentemente al gruppo francese PSA.
La gamma Opel include la Adam, citycar ricercata e costosa che prende il nome del fondatore del marchio; la Karl, citycar in formato monovolume; l’utilitaria Corsa; la piccola crossover Crossland X; la Astra berlina e station wagon; la B-SUV Crossland X, e le SUV compatte Grandland X e Mokka X; la Insigna berlina e station wagon; la cabriolet a 4 posti Cascada.
Di seguito viene riportato il listino prezzi e le caratteristiche di tutti i modelli della gamma Opel attualmente in vendita sul mercato italiano.
Storia ed evoluzione di Opel
La Opel è stata fondata nel 1862 dal tedesco Adam Opel. Inizialmente l’azienda si dedicava alla produzione di bici e di macchina da cucire, e solo alla fine del 1800 iniziò la produzione di automobili e, negli anni successivi, anche di moto.
La vendita delle quote di Opel all’americana General Motors avvenne nel 1929, ma l’azienda mantenne la sua autonomia per quanto riguarda la produzione e la gestione, tanto che la sua sede è rimasta a Rüsselsheim am Main, in Assia.
Oltre alle auto, Opel si dedicò anche alla produzione di motociclette. Le prime non erano altro che delle biciclette col motore: la prima si chiamava 1 3/4 PS, e montava un motore monocilindrico da 1,75 CV, e vinse una gara di consumi a Vienna, nel 1903. Successivamente vennero realizzati altri modelli con motore a due cilindri. La produzione di moto terminò in concomitanza con la Prima Guerra Mondiale.
La storia recente di Opel vede l’acquisizione da parte del gruppo francese PSA Peugeot Citroën in data 6 marzo 2017.